Sono sempre stata affascinata dall'”esotico”, dall'”altro”, da ciò che era diverso da me, da ciò che avrebbe potuto darmi quel qualcosa in più che sentivo mi mancava. Questo aspetto l’ho ritrovato anche nel mio percorso di studi, dalle mie amicizie internazionali e nei miei interessi. Poi, un giorno, ho incontrato il mio “bello e impossibile, dagli occhi neri e dal sapor Medio Orientale” e l’ho sposato. Ma che vuol dire sposare uno straniero? Ecco per voi una lista di regole per poter iniziare a cucinare la vostra deliziosa torta! 🤪🤪😋😋
❤ REGOLA N°1:
✅Conoscere la sua cultura di provenienza: sembra una banalità, ma cercare di capire la sua realtà vi renderà ancora più uniti.
❤ REGOLA N°2:
✅Conoscere la sua famiglia. È importante che voi entriate in contatto con la vostra futura suocera e suocero. Come, probabilmente, per i vostri genitori anche i vostri suoceri saranno molto preoccupati che il figlio/a si stiano per sposare con una “straniera/o”. Non vorrete mica iniziare a litigare subito! 😅
❤ REGOLA N°3:
✅Conoscere le sue idee politiche. È importante tra una coppia italiana, figuriamoci tra stranieri! (PS. potrebbe votare il Salvini “de noiatri”)😱😤🧐🤪
❤ REGOLA N°4:
✅Trova punti in comune tra la tua e la sua cultura. Questi nodi vi serviranno a condividere aspetti della vita quotidiana che vi sembrano poco importanti. (Le lodi e la preghiera del mattino, si rassomigliano, svegliatevi insieme!! ☺)🕌⛪
❤ REGOLA N°5:
✅Se possibile, viaggia con lui/lei nel suo Paese di provenienza. Oltre a farti una bella vacanza, potrai capire chi stai per sposare. Normalmente i nostri atteggiamenti cambiano se ci troviamo in un posto che “non è casa nostra”.🛩✈🗺
❤ REGOLA N°6:
✅Siate disponibili a compromessi culturali. Lui/lei non mangia maiale? Non beve alcol? Qual è il problema? Voi potete continuare a essere voi stessi, seppur rispettando le sue idee. (Mai rinunciare a una delizia per far piacere a qualcun altro!)🍔🥓🥩🍕🥤🍺🥃🍷🚫
❤ REGOLA N°7:
✅Cerca di imparare la sua lingua madre, anche se difficile, è molto importante, indica la tua volontà di avvicinarti al suo mondo, alla sua realtà, alla sua identità. Non serve diventare bilingue in poco tempo, ma almeno i saluti e i ringraziamenti sono importanti! (Anche qualche gaffe ci sta tutta! Mio marito una volta disse: “guarda che bel TORRONE!” riferendosi a una grande torre di un castello!)🤣🤣
❤ REGOLA N°8:
✅Cercate di comprendere le difficoltà del vostro partner, oggigiorno la società italiana non è molto disponibile ad accogliere chi è diverso, dovete fare in modo che chi vi è accanto si senta a casa!🏠
❤ REGOLA N°9:
✅Cercate di spiegare al vostro partner come funzionano le relazioni familiari in Italia. Non esistono regole universali e si deve essere pronti a crearne nuove (Insomma, magnate insieme!).🍝👫
❤ REGOLA N°10:
✅In ultimo, cercate di coinvolgere la vostra famiglia, di fargli conoscere la cultura del vostro futuro partner e cercate di rassicurarli su come oltrepassare le differenze culturali.🌎🌍🌏
Alla prossima puntata!